La tredicesima edizione della 20.000 Pieghe inizierà Mercoledì 22 Giugno con l’arrivo dei partecipanti presso il Grand Hotel Duca D’Este sito in prossimità delle Terme di Tivoli (Roma) provvisto 180 camere in grado di poterci ospitare tutti e di una nuovissima Wellness SPA di circa 1200mq https://www.ducadeste.com.
Dalle ore 11:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:30 i partecipanti riceveranno il kit di iscrizione previsto, all’interno del quale troveranno la “Tabella di Marcia” indispensabile per rilevare il percorso della prima tappa.
Dalle ore 19:30 alle ore 20:30 è previsto il Briefing ed a seguire alle ore 21:00 la cena.
La prima tappa di circa 315 Km ci porterà a Pescasseroli dove ci fermeremo a dormire le altre notti.
Il tragitto della prima tappa, ad eccezione degli ultimi 20 chilometri, si svolgerà tutto nel Lazio prevalentemente in zona montuosa e panoramica, un tripudio di curve di misto stretto, ad eccezione dell’ultimo tratto nel quale troveremo una strada più larga di misto veloce, anche questa molto panoramica.
Durante la tappa oltre alle soste per i selfie da fare in corrispondenza dei way point e alla prova speciale, sono previste due soste di cui una per lo spuntino mattutino e l’altra per il pranzo.
All’arrivo dei Pescasseroli, ai partecipanti verrà consegnata la tabella di marcia della seconda tappa tramite la quale il partecipante potrà determinare il percorso della tappa del giorno dopo.
La cena è prevista sempre alle ore 21:00.
La seconda tappa di circa 318 Km ci porterà da Pescasseroli a Campo Imperatore e ritorno ancora a Pescasseroli. Campo Imperatore è un posto bellissimo già noto a molti motociclisti, ma noi ci arriveremo percorrendo strade meno conosciute, facendo esplorare.
É un territorio meraviglioso fatto di strade di misto stretto e misto veloce, con panorami mozzafiato ed una natura spaziosa che entrerà dentro i nostri occhi ed i nostri cuori.
Durante la tappa oltre alle soste per i selfie da fare in corrispondenza dei way point e alla prova speciale, sono previste due soste di cui; una per lo spuntino mattutino e l’altra per il pranzo.
All’arrivo dei Pescasseroli ai partecipanti verrà consegnata la tabella di marcia della terza tappa tramite la quale il partecipante potrà determinare il percorso della tappa del giorno dopo.
La cena è prevista sempre alle ore 21:00
La terza tappa di circa 320 Km ci porterà da Pescasseroli ad Isernia in Molise, per poi risalire in Abruzzo verso Castelvecchio Subequo e poi di nuovo a Pescasseroli.
Il tragitto di questa tappa è meno conosciuto, al di fuori dei soliti giri motociclistici, ma di grande bellezza, sia nella natura che nella guida.
Durante la tappa oltre alle soste per i selfie da fare in corrispondenza dei way point e alla prova speciale, sono previste due soste di cui una per lo spuntino mattutino e l’altra per il pranzo.
La cena è prevista sempre alle ore 21,00 ed a seguire le premiazioni.
Colazione, saluti ai partecipanti e partenza per il rientro.