La XIV edizione della 20.000 Pieghe inizierà Mercoledì 26 Aprile 2023 con l’arrivo e l’accoglienza dei partecipanti, presso la bellissima piazza storica “Giacomo Matteotti” del Comune di Imola, città iconica e nota in tutto il mondo per la sua storia motoristica.
Dalle ore dalle ore 14:00 alle ore 18:30 i partecipanti svolgeranno le operazioni di registrazione, ritireranno il numero da apporre sulla propria moto, la pettorina ed il kit di iscrizione previsto.
E’ previsto un aperitivo di benvenuto.
Ore 18,45 sono previsti due giri dentro l’autodromo di Imola in conformazione di parata con la TV a fare le riprese. (Questo punto è da confermare)
Dalle ore 18:30 alle ore 20:00 è previsto il Briefing ed a seguire alle ore 21:00 la cena.
La 20.000 Pieghe nel 2023 avrà percorsi a petali di margherita con partenza ed arrivo tutti da Imola. Ovviamente tutti i tracciati delle 3 tappe, saranno diversi tra di loro.
La partenza della prima tappa di circa 310 km avverrà da Piazza Senna situata all’ingresso del bellissimo autodromo di Imola, e ci porterà al di là della autostrada del Sole che divide in gran parte la Toscana dall’Emilia. Il percorso previsto sarà un misto tra collinare e montuoso, poco conosciuto ma bellissimo da percorrere in moto.
Durante la tappa è prevista una prova speciale ovvero la percorrenza di un passo di montagna a tempo stabilito e prefissato dall’organizzatore. Il partecipante dovrà cercare di avere un tempo di percorrenza del passo, il più vicino possibile a quello indicato dall’organizzatore.
Attenzione non si deve correre, non è una gara di velocità e se uno arriva troppo presto rispetto al tempo indicato “perde punti”
Oltre alla prova speciale è prevista una per il pranzo per il pranzo.
L’arrivo è previsto ad Imola verso le ore 18:00 circa
La cena è prevista alle ore 21:00.
La seconda tappa di circa 315 km è un susseguirsi di passi di montagna alcuni dei quali molto noti; vedi Passo della Raticosa, Futa, Giogo, Muraglione, Casaglia etc, altri passi non citati sono sconosciuti ai più, ma comunque sempre molto belli.
É un territorio meraviglioso fatto di strade di misto stretto, bellissimi panorami ed una natura a tratti spaziosa che emoziona.
Anche durante la tappa è prevista una prova speciale ovvero la percorrenza di un passo di montagna a tempo stabilito e prefissato dall’organizzatore. Il partecipante dovrà cercare di avere un tempo di percorrenza del passo, il più vicino possibile a quello indicato dall’organizzatore.
Oltre alla prova speciale sono previste due soste culinarie; una per uno spuntino mattutino e l’altra per il pranzo.
L’arrivo è previsto ad Imola verso le ore 18:00 circa
La cena è prevista alle ore 21:00.
La terza ed ultima tappa della 20.000 Pieghe sarà di circa 300 km, anche questa tappa è un continuo salire e scendere dai passi montagna, altro che 20.000 Pieghe, probabilmente nei tre giorni le supereremo abbondantemente.
E’ prevista una prova speciale ovvero la percorrenza di un passo di montagna a tempo stabilito e prefissato dall’organizzatore.
Oltre alla prova speciale sono previste due soste culinarie; una per il pranzo spuntino e l’altra per un aperitivo all’arrivo pranzo.
L’arrivo è previsto ad Imola verso le ore 18:00 circa
La cena è prevista sempre alle ore 21,00 ed a seguire le premiazioni.