20.000 Pieghe (XII Edizione) 29 Maggio – 1 Giugno 2021 Sardegna
“Ti faremo conoscere strade che nemmeno immaginavi esistessero”
La 20.000 Pieghe è un Raid Motociclistico durante il quale si percorrono circa 1.100 chilometri, su meravigliose strade asfaltate di misto stretto “tracciate e scelte dall’organizzatore per i partecipanti” ai quali è assegnato il compito di trovarle e percorrerle il più fedelmente possibile.
Ma la 20.000 Pieghe non è solo un Raid Motociclistico con classifica finale, è anche un bellissimo viaggio alla scoperta di strade secondarie spesso poco conosciute ai motociclisti; è la conoscenza di nuovi territori ed amici, la condivisione di momenti di convivialità e ritrovi quali le cene, gli spuntini lungo il percorso, le partenze e gli arrivi di tappa nelle piazze dei paesi.
Quest’anno il percorso è diviso in 4 tappe giornaliere e alla fine di ogni tappa verrà determinata la classifica del giorno; i partecipanti partiranno 2 ogni minuto, più percorreranno fedelmente i percorsi, più punti verranno loro assegnati; al termine della quarta tappa verrà determinata una classifica finale che permetterà di assegnare al vincitore assoluto il titolo di “Magnifico Piegatore” il cui nome che verrà inserito nell’Albo D’oro della 20.000 Pieghe.
20.000 Pieghe è la meraviglia e la sorpresa che immancabilmente coglie anche il viaggiatore più esperto, è il sapore e la consapevolezza di aver partecipato ed essere diventato facente parte, non ad un semplice viaggio, ma ad un evento chiamato “20.000 Pieghe” che compone la Storia del motociclismo italiano.
Alla 20.000 Pieghe possono partecipare tutti, non serve essere dei professionisti basta amare andar ein moto.
Oltre alla classifica assoluta sono previste classifiche per le motocicliste, le coppie (intese come guidatore con passeggero) e le squadre.
Come funziona
La 20.000 Pieghe, ormai giunta alla sua XII edizione, è una “competizione mototuristica con classifica finale” che si svolge su strade asfaltate di misto stretto “tracciate e scelte dall’organizzatore per i partecipanti” su un percorso di circa 1200km diviso in 4 tappe giornaliere.
Per guadagnare punti e scalare la vetta della classifica il partecipante non dovrà mai correre, non è la velocità la discriminante per guadagnare punti, ma la capacità di fare quanto segue:
• Individuare il percorso tracciato dall’organizzatore e seguirlo il più fedelmente possibile
• Localizzare i way point dove fare i selfie, che attestino il suo l’effettivo passaggio
• Percorrere alcuni tratti di strada (in genere passi di montagna) cercando di avvicinarsi il più possibile al tempo di percorrenza stabilito dall’organizzatore.
Colui che avrà conquistato più punti vincerà la 20.000 Pieghe, sarà nominato “Magnifico Piegatore” dell’anno 2021 ed il suo nome entrerà a far parte dell’Albo D’oro dei vincitori presente sul sito.
Viaggio ed amicizie
La 20.000 Pieghe però non è solo competizione, ma è anche un viaggio emozionante che ti darà il piacere di ammirare e scoprire nuovi territori, vecchi borghi medioevali con le piazze pronte ad accoglierci, di conoscere nuovi amici, di assaporare l’enogastronomia del territorio con spuntini organizzati lungo il percorso dall’organizzatore e cene conviviali, allestite in una grande sala capace di contenerci tutti.
La 20.000 Pieghe è una esperienza unica ed indimenticabile che resterà per sempre nel tuo cuore e cambierà il tuo concetto motociclistico di rider.