Caro motociclista,
con la presente voglio ringraziarti per aver partecipato alla 8^ edizione della 20.000 Pieghe.
Le emozioni sono state tante ed intense ed è difficile poterle raccontare e trasmettere a chi non c’è stato e non le ha vissute.
E’ stata una 20.000 Pieghe per certi versi all’insegna della tradizione ma per altri anche della novità e del cambiamento, della capacità di stare al passo con i tempi e di interpretare al meglio le esigenze di noi motociclisti, adeguando il regolamento a queste esigenze.
1. Per i Motoesploratori sono stati tolti i controlli orari della pausa pranzo e dell’arrivo sostituendoli con dei controlli timbro e questo ha fatto si che nella pausa pranzo e negli spuntini, i partecipanti si potessero radunarsi in maggior numero, socializzare e conoscersi.
2. Alla fine di ogni giornata di tappa è stata organizzata una prova di abilità creando un altro momento di unione.
3. Gli arrivi sono stati organizzati anziché in albergo, sulle piazze storiche delle città di Norcia Perugia e Sansepolcro dove abbiamo avuto migliaia di persone che ci hanno accolto e si sono fermate ad assistere alle nostre prove di abilità, è stato un bellissimo momento di unione tra il motociclismo, la 20.000 Pieghe e la cittadinanza.
4. Infine le premiazioni fatte sul palco e sulla piazza storica di Sansepolcro che ci ha accolto benissimo.
Queste sono state le principali novità di questa 20.000 Pieghe che così facendo si è ulteriormente avvicinata alle esigenze dei motociclisti.
Io in qualità di motociclista ed organizzatore sono stato felice, mi sono emozionato nel sentire i vostri commenti entusiasti, di vedere i vostri volti felici e sorridenti, è stato questo il regalo più bello che ho avuto da questa 8^ edizione della 20.000 Pieghe.
Ringrazio tutto il mio staff che è stato veramente eccezionale; staffette, fotografi, addetti stampa video etc, ma un particolare ringraziamento va a Manuela Verardi, Stefano Alpini e Francesco Rinaldi che più di tutti gli altri hanno preso per mano la 20.000 Pieghe ben molto tempo prima del suo inizio ed hanno fortemente contribuito, con il loro operato, ad avere il successo che la 20.000 Pieghe ha avuto.
Un grazie va anche a tutti i nostri partner, alle amministrazioni comunali e alla Federazione Motociclistica Italiana, ma come dicevo in apertura, il grazie più grande va a tutti i partecipanti della 20.000 Pieghe che con la vostra presenza, il vostro entusiasmo, la vostra voglia di andare in moto avete reso queste 8^ edizione della 20.000 Pieghe bellissima.
Un salutone a tutti
Daniele Alessandrini