Salve a tutti,
Sono felicissimo di essere in partenza per la XII edizione di questa tanto
sospirata 20.000 Pieghe sarda!
Di seguito alcune news di sicuro vostro interesse.
1) Per partecipare alla 20.000 Pieghe serve il tampone rapido (quello che
si può fare in una qualsiasi farmacia) fatto entro le 48, ore oppure il
vaccino in doppia dose, chi avrà fatto una sola dose di vaccino dovrà fare
anche il tampone rapido.
Nei giorni a seguire chi avrà il vaccino potrà fare tutto, chi avrà il
tampone rapido scaduto, non potrà mangiare al chiuso nei ristoranti
all’ora di pranzo pertanto abbiamo previsto tavoli all’aperto che potranno
essere utilizzati, salvo in caso di pioggia.
Nessun problema per dormire e mangiare al chiuso negli alberghi.
2) Anche se la Sardegna dovesse diventare zona gialla la 20.000 Pieghe si
farà a meno che non inibiscano le manifestazione con classifiche come la
nostra, cosa alquanto improbabile dato che altre manifestazioni simili
sono confermate nei calendari internazionali.
3) Il ritrovo per tutti i partecipanti, è il giorno 15 Settembre dalle ore 08,45
sulla spiaggia di “Pittulungu” presso il parcheggio del ristorante
Mamabeach (Via Tramontana, 10 Olbia).
La colazione, le operazioni preliminari, il pranzo e la partenza (che verrà
data a partire dalle ore 13,30 a due partecipanti alla volta) verranno
fatte tutte dal Mamabeach.
4) Per chi volesse arrivare una notte prima e dormire nello stesso albergo
dello staff, vi comunico che lo staff alloggia presso l’Hotel Pozzo Sacro
(Olbia).
5) Contrariamente a quanto era scritto inizialmente sul nostro regolamento,
il certificato medico non è richiesto.
6) Si consiglia tutti di comprare la cartina geografica della Sardegna del
Touring club in scala 1:200.000
7) Attenzione! Prima di entrare nella sala dove effettueremo le registrazioni
dei partecipanti, è indispensabile munirsi della stampa della tessera fmi
e della green pass, dato o dal vaccino o dal tampone rapido.
Un salutone a tutti
Moto Club Motolampeggio
(il presidente)
Daniele alessandrini