20.000 Pieghe 2017
Piemonte, 28 giugno – 2 luglio 2017
COMUNICATO STAMPA
Ci sono strade che non si possono raccontare, scopri i segreti della 20.000 Pieghe
Tra le valli ed i passi alpini del Piemonte, l’edizione 2017 della Gran Fondo motociclistica
Archiviata con grande successo l’edizione 2016, che ha esaltato le strade, la bellezza paesaggistica ed ambientale e la capacità di accoglienza delle regioni centrali, la 20.000 Pieghe, la Gran fondo motociclistica più prestigiosa d’Italia, punta di nuovo al nord.
L’edizione 2017 della manifestazione turistica organizzata dal Moto Club Motolampeggio di Roma avrà infatti come base il Piemonte, regione amata dai motociclisti più puri per il suo territorio che riunisce pianura, splendide aree collinari, con dolci vallate, e vertiginosi passi alpini.
Questa volta la 20.000 Pieghe andrà a posizionarsi in calendario ad estate da poco iniziata, dal 28 giugno al 2 luglio, proprio per evitare di incontrare sulle strade di montagna gli eventuali strascichi delle stagioni più fredde.
Il percorso sarà inizialmente in linea, con la Bra – Alba, attraverso le meravigliose Langhe, di circa 300 km, e poi a margherita con partenze ed arrivi da Cuneo ed itinerari che si inerpicheranno per due giorni verso i grandi passi alpini, sconfinando anche in Francia, lungo la Route des Grandes Alpes.
In tre giorni i partecipanti saranno chiamati a coprire circa 1.100 chilometri di misto stretto che, per essere domati, richiederanno appunto le 20.000 Pieghe da cui prende il nome la manifestazione.
Invariata invece la formula che prevede la consegna del percorso la sera precedente ogni partenza di tappa e che richiede al partecipante di definirlo, unendo i punti di passaggio prefissati. Lungo l’itinerario, oltre ai consueti appuntamenti per gli spuntini ed il pranzo, saranno dislocati i Punti di Controllo Transito presso i quali saranno apposti i timbri o effettuati i selfie che comprovano il rispetto del percorso. Confermati anche gli arrivi nelle piazze storiche delle città sedi di tappa, graditi ai motociclisti e capaci di trasmettere un’immagine corretta di chi viaggia su due ruote a motore.
Pur essendo una manifestazione turistica, la 20.000 Pieghe è un anche viaggio esplorativo alla scoperta di nuove strade e nuovi territori che determinerà una classifica ed un vincitore.
Ogni concorrente avrà la possibilità di divertirsi ma potrà anche cercare di vincere la 20.000 Pieghe; per riuscirci dovrà cercare di guadagnare più punti possibile, seguendo semplici ma importanti indicazioni:
- per ogni partenza puntuale la mattina, all’inizio di tappa, guadagnerà 40 punti;
- per ogni Punto di Controllo Transito raggiunto, guadagnerà 20 punti;
- per la vittoria nella prova di abilità guadagnerà 25 punti; 20 andranno al secondo e poi a seguire.
La somma dei punti guadagnati nell’arco delle tre giornate determinerà il vincitore che si potrà fregiare del titolo di “Magnifico Piegatore”.
Naturalmente gli organizzatori hanno scelto le strade più belle ed impegnative, più gratificanti per gli appassionati della guida su strada e per chi vuole mettersi alla prova ma sempre nelle condizioni di massima sicurezza. Il Piemonte promette grandi esperienze, non solo di guida: si affiancheranno infatti quelle paesaggistiche e quelle gastronomiche, creando un mix di emozioni che lascerà come sempre nei partecipanti un’indimenticabile impronta.
17 Ottobre 2016
Ufficio stampa
Rif.: Diego Mancuso, 347 7593717